Al Confsec mancano...
ConfSec è il più importante evento sulla Sicurezza delle Informazioni del Sud Italia, giunto alla sua sesta edizione. Nato con l’obiettivo di sensibilizzare gli imprenditori e gli amministratori pubblici sui rischi del cyber crime e sulle conseguenze dannose che ha sul business, ConfSec è diventato l’evento di riferimento per l’intero Sud Italia sui temi della Cyber Security riscuotendo grande successo per la importante partecipazione di pubblico e per il contributo di alto valore dei keynote speaker che ha sempre ospitato.

Attuale
La Cyber Security è il tema portante dell’evento, di grande attualità per quanto sta accadendo ormai da anni a causa dell’intensificarsi degli attacchi del Cyber Crime, sia per quanto sta facendo il legislatore Europeo per creare un ecosistema di difesa europeo. La nascita dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale rappresenta un tassello importante nella strategia della cyber-resilienza nazionale.

Utile
Gli attacchi del Cyber Crime diventano sempre più frequenti e importanti in termini di impatto, per i danni connessi alla sottrazione di dati aziendali o per il fermo di produzione che determinano. Imparare a comprendere il fenomeno e capire come si può contrastare questa forma di criminalità organizzata è fondamentale per le imprese di qualunque dimensione.

Vicino
Il nostro impegno è sempre stato quello di facilitare l’accesso a contenuti di valore sui temi della Cyber Security alle aziende del Sud Italia, lontane geograficamente dalle location tradizionali in cui gli esperti del settore generalmente si incontrano e si confrontano. Siamo riusciti con il ConfSec ormai da 6 anni a realizzare sul territorio pugliese e per l’intero Sud Italia, un evento ormai riconosciuto a livello nazionale tra i più qualificati e sicuramente il più importante del Mezzogiorno d’Italia.
Con il patrocinio di
Gli speakers

Security_Borkers
Raoul Chiesa
Raoul "Nobody" Chiesa, classe 1973, è stato uno dei primi hacker italiani tra gli anni 80 e 90, e, attualment

Evolumia
Lino Fornaro
Lino Fornaro Senior Security Consultant, si occupa professionalmente di sicurezza delle informazioni dal 2000. Profondo

Fondazione Ugo Bordoni
Franco Guida
Franco Guida è responsabile dei progetti sulla sicurezza ICT della Fondazione Ugo Bordoni (FUB). Si occupa di sicurezza

Autorità Garante Protezione Dati personali
Giuseppe D’Acquisto
Funzionario direttivo presso il Garante per la protezione dei dati personali, è il delegato nazionale per le questioni

Evolumia
Umberto Cassano
Umberto Cassano, Senior system engineer e system architect, è nato a Bari nel 1981. Attualmente ricopre la carica di Di

Women4Cyber
Selene Giupponi
Managing Director at Resecurity Europe Selene Giupponi è una delle pochissime donne ad occuparsi di Digital Forensics.

ECSO
Luigi Rebuffi
Luigi Rebuffi is the Secretary General and founder of ECSO (European Cyber Security Organisation) as well as founder and

WatchGuard_Technologies
Fabrizio Croce
Vice President Sales South Europe, WatchGuard. Inizia la sua carriera negli anni ‘80 come tecnico elettronico in ambie

Bitdefender
Vittorio Ranucci
Vittorio Ranucci vanta una consolidata esperienza manageriale nel settore della sicurezza informatica. Nella sua carrier

Syneto
Roberto Cherubini
Ingegnere elettronico, ha lavorato presso diverse società nazionali e multinazionali ricoprendo ruoli di prevendita, ar

Keyless
Mirko Brignani
Account Executive Italy at Keyless

CIO Club Italia
Gerolamo Camarda
Gerolamo "Geo" Camarda è nato nel 1961 e sin dal 1982 si occupa professionalmente di IT, in particolare di sistemi gest

Indipendent Cybersecurity Advisor
Pietro Di Maria
Indipendent Cybersecurity Advisor // Cyber Security & Intelligence Manager // Threat Intelligence Expert // Threat Hunte

Swascan
Pierguido Iezzi
Cyber Security Director e co-founder di Swascan con oltre 30 anni di esperienza nel mondo della Cyber Security. Laureat

GARR CERT
Leonardo Lanzi
Leonardo Lanzi è da maggio 2018 coordinatore del GARR CERT. Laurea in Fisica, dottorato in Informatica, in precedenza s

PDCA Srl
Fabrizio Cirilli
Oltre 30 anni di esperienza nell’ambito dei progetti ICT per aziende pubbliche e private. Dal 1983 lavora per aziend

4Securitas
Stefan Umit Uygur
Chief Executive Officer e Co-Founder 4Securitas Hacker etico, calabrese trapiantato a Dublino, con una ventennale esp

Alliance Group
Roberto Grattacaso
Roberto Grattacaso, dopo gli studi in discipline economiche e sociali, ha svolto l’attività di Risk Manager, dopo una